Encefalite Cos’è l’encefalite? L’encefalite è un’infiammazione che colpisce l’encefalo, quello che è comunemente chiamato il cervello. E’ una condizione molto grave del sistema nervoso che necessita di trattamento immediato al momento della diagnosi, ma è altresì una condizione molto rara, in quanto colpisce più facilmente soggetti aventi un sistema immunitario...
Virus
CITOMEGALOVIRUS o CMV: sintomi, cure e rischio in gravidanza
L’infezione da Citomegalovirus (CMV) è molto frequente, e spesso trascorre in maniera asintomatica. In una piccola percentuale di casi si manifesta con sintomi con febbre, linfoadenomegalie, ingrossamento di milza e fegato e alterazione delle transaminasi. Il contagio avviene per trasmissione diretta o tramite fluidi corporei. La malattia nelle persone...
ROSOLIA: cause, sintomi e vaccino in bambini, adulti e donne in gravidanza
La rosolia è una malattia infettiva, contagiosa, provocata dal Rubivirus. Il contagio si trasmette attraverso saliva e altre secrezioni dell’apparato respiratorio, l’incubazione è di circa 2-3 settimane, è contagiosa nella settimana che precede l’apparizione dell’eruzione cutanea e per i 6-14 giorni successivi. I sintomi sono soprattutto cutanei – esantema -, febbre, malassere...
MONONUCLEOSI: cause, contagio, sintomi, durata e cura nei bambini e negli adulti
La mononucleosi infettiva è spesso chiamata la malattia del bacio. Il virus che causa la mononucleosi, l’Epstein Barr Virus (EBV) si trasmette attraverso la saliva, e può essere quindi trasmesso attraverso il bacio; si può anche essere esposti al contagio attraverso la tosse o uno starnuto, o semplicemente condividendo...
PAROTITE: cause, sintomi, incubazione e contagio
Parotite La parotite, comunemente chiamata con il nome di “orecchioni”, è una malattia causata da un virus appartenente al genere dei Paramyxovirus, membro della famiglia dei Paramyxoviridae. La parotite è diffusa in tutto il mondo, è frequente soprattutto in soggetti di età scolare (5-14 anni) ma può colpire persone...
MORBILLO: cause e sintomi, incubazione, contagio e prevenzione con il vaccino
Il morbillo è una malattia infettiva causata dal un virus appartenente al genere dei Morbillivirus, un virus altamente contagioso che può infettare soggetti di tutte le età, la cui trasmissione avviene mediante goccioline di saliva o secrezioni. Fa parte delle malattie esantematiche, e può causare sintomi che vanno dalla...
VARICELLA: sintomi, contagio ed incubazione della varicella in bambini, adulti e gravidanza
La varicella è una malattia provocata dal virus Varicella zoster che appartiene alla famiglia degli Herpesvirus. In inglese è definita chickenpox, ed è una patologia comune ed altamente contagiosa e può interessare tutti gli individui suscettibili, il picco di incidenza si ha in età pediatrica, più del 90% dei casi infatti interessa...
PERTOSSE: cause, sintomi, cura e vaccinazione della pertosse in bambini e adulti
La pertosse è una malattia infettiva delle vie respiratorie causata dal bacillo Gram negativo Bordetella Pertussis. In passato veniva chiamata “tosse convulsa” o “tosse canina” o “tosse asinina” per le caratteristiche degli accessi di tosse. Il batterio Bordetella parapertusissis appartiene alla stessa famiglia, è meno comune e causa una malattia...
INFLUENZA: incubazione, sintomi, rimedi e vaccinazione del virus influenzale
L’influenza è una malattia infettiva causata dall’Influenzavirus, a carattere stagionale e ad alto grado di contagiosità. E’ una delle principali malattie che caratterizzano il periodo autunnale ed invernale, ed è caratterizzata da sintomi come febbre alta, male alle ossa – artralgie – , dolori muscolari – mialgie -, sudorazioni....
Come si prende la mononucleosi? Ecco come avviene il contagio
La mononucleosi è una malattia infettiva, contagiosa, causata dall’infezione dell’Epstein-Barr virus (EBV), che attacca il nostro organismo, in particolar modo i linfociti B. La mononucleosi infettiva è spesso detta Malattia del Bacio, poichè uno dei vettori principali di contagio è la saliva.
SINTOMI DI MONONUCLEOSI
La mononucleosi è una malattia infettiva, contagiosa, a decorso generalmente acuto e di breve durata, di eziologia virale, caratterizzata da febbre, ingrossamento dei linfonodi (linfoadenopatie), ingrossamento della milza (splenomegalia), aumento dei globuli bianchi in circolo (leucocitosi) e presenza in circolo di mononucleati atipici.
Commenti recenti