Ortopantomografia Che cos’è l’ortopantomografia – OPT Per ortopantomografia o ortopanoramica, o ancora OPT, si intende un particolare tipo di radiografia, per lo studio delle arcate dentarie. È una vera e propria radiografia dentale, che comprende tutti i denti, per questo è anche detta panoramica dentale. Per eseguire un’ortopantomografia non...
Esami e visite
ECOGRAFIA della TIROIDE: a cosa serve e cosa vede
Ecografia della tiroide: definizione L’ecografia tiroidea e paratiroidea è anche identificata come ecografia del collo e linfonodi. In entrambi gli esami infatti si studiano la ghiandola tiroide, i linfonodi del collo e in maniera limitata i vasi del collo. Si tratta di un esame che sfrutta gli ultrasuoni emessi...
ECOGRAFIA dell’ADDOME COMPLETO o ECO ADDOME
Ecografia addome L’ecografia addominale o eco addome, detta meno comunemente ultrasonografia o ecotomografia dell’addome, è une esame di primo livello basato sull’utilizzo di sonde ad ultrasuoni per lo studio dell’anatomia e delle alterazioni degli organi addominali. Principi fisici Per i principi fisici dell’ecografia, si rimanda alla relativa pagina sull’ecografia....
SPIROMETRIA GLOBALE e SEMPLICE: costo, valori normali ed interpretazione
Che cos’è la spirometria semplice e globale La spirometria è una tecnica di indagine fondamentale nell’ ambito della pneumologia, utilizzata per numerose funzioni. La spirometria è una delle più importanti prove di funzionalità respiratoria permette, infatti, di rilevare alcuni parametri legati alla funzionalità respiratoria del soggetto che la esegue,...
SCINTIGRAFIA: utilizzi, rischi e controindicazioni
Scintigrafia La scintigrafia è un indagine di medicina nucleare, e si basa sull’iniezione di radiofarmaci e sulla successiva ricostruzione di un’immagine sfruttando il decadimento radioattivo delle sostanze iniettate. Principi fisici I radiofarmaci utilizzati in scintigrafia possono variare a seconda dell’applicazione dell’esame (si usa ad esempio il tecnezio nella scintigrafia...
PET – Tomografia a Emissione di Positroni
PET – Tomografia ad emissione di positroni Cos’è la PET La PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) è una tecnica di immaging che quantifica la radioattività nel corpo. Sfrutta l’iniezione di radiofarmaci nell’organismo per studiarne l’accumulo negli organi e in tessuti patologici. Può quindi essere definita una metodica di imaging...
RISONANZA MAGNETICA – RMN con e senza mezzo di contrasto: costo, rischi e controindicazioni
Risonanza magnetica o RMN Cos’è la risonanza magnetica? La risonanza magnetica (RM), chiamata anche risonanza magnetica nucleare (RMN), è una metodica di imaging avanzato, molto costosa e con tempi di esecuzione lunghi, variabili a seconda della parte del corpo esaminata. Non impiega radiazioni ionizzanti, ma campi magnetici ed onde radio. I principi di...
ECOGRAFIA: utilizzi e controindicazioni dell’ultrasonografia
Ecografia L’ecografia, chiamata anche ecotomografia o ecoscopia, è un esame considerato di primo livello, in quanto economico, ampiamente disponibile e che non espone i pazienti a radiazioni ionizzanti. Oltre al suo impiego diagnostico può essere usato come guida per effettuare biopsie o a scopi interventistici. È un’esame semplice da eseguire ma...
TC o TAC – Tomografia assiale computerizzata
TAC o TC: Tomografia assiale computerizzata Cosa significa TC? L’acronimo TC significa Tomografia Computerizzata, l’acronimo TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) anche se comunemente in uso, è da ritenersi obsoleto, poiché le macchine impiegate oggi non effettuano più scansioni Assiali, ma Spirali, multiplanari. La Tomografia è definita computerizzata perché integrata da...
CORONAROGRAFIA: indicazioni e rischi dell’esame coronarografico
La coronarografia (CNG) è un esame utilizzato per lo studio delle arterie coronarie, cioè le arterie che nutrono di sangue ossigenato il muscolo cardiaco, In caso di ostruzione delle arterie coronarie, il cuore può andare incontro ad ischemia miocardica, che si manifesta con i segni e i sintomi di...
ECOGRAFIA TRANSVAGINALE: indicazioni, controindicazioni e rischi

L’ecografia transvaginale è un tipo di ecografia, che aiuta a capire lo stato di salute e la conformazione degli organi genitali interni femminili. L’eco transvaginale viene effettuata tramite una sonda ad ultrasuoni inserita nella vagina, grazie alla quale vengono visualizzati in tempo reale utero, cervice uterina, ovaie e tube di...
Commenti recenti