Prolasso mitralico Cos’è il prolasso mitralico Con il termine prolasso della mitrale ci si riferisce a un’anomalia per cui un lembo o entrambi i lembi della valvola mitrale si spostano in atrio sinistro durante la sistole. Tale condizione non compromette il funzionamento della valvola. Ripassando rapidamente l’anatomia del cuore...
Archivio per mese: Marzo, 2018
BORSITE cause, sintomi, rimedi e cure
Borsite Cos’è la borsite? Per borsite si intende un processo infiammatorio della borsa sierosa di un’articolazione. Le borse sierose sono sacche di tessuto ripiene di liquido sinoviale che si trovano a livello dei tendini e delle articolazioni dell’organismo. Nel corpo umano esistono oltre 150 borse, e quando queste sono sane creano una...
TUMORE al POLMONE cause, sintomi, cura e sopravvivenza
Tumore al polmone Il tumore del polmone è una neoplasia che si sviluppa nell’apparato respiratorio, a partenza dalle cellule che costituiscono bronchi, bronchioli o alveoli. Non esiste quindi un solo tipo di tumore al polmone, bensì diverse tipologie di malattia a seconda del tessuto polmonare interessato. Inoltre il polmone può rappresentare...
SPINA BIFIDA cause, sintomi, diagnosi, conseguenze
Spina bifida Cos’è la spina bifida? La spina bifida è una grave malformazione della spina dorsale, chiamata anche rachide o colonna vertebrale, esistente sin dalla nascita e che origina durante la prima fase della gravidanza. Si tratta di una malformazione rara (colpisce circa un neonato ogni 8000), per cui esistono specifici...
BPCO – Broncopneumoptia cronica ostruttiva
Cos’è la BPCO La BPCO, detta anche broncopneumopatia cronica ostruttiva o, in inglese, COPD (Chronic obstructive pulmonary disease), è una malattia cronica e progressiva che colpisce i polmoni. Insorge più frequentemente in soggetti fumatori oltre i 40 anni. E’ frequente chiedersi quale sia il preciso significato di questo nome:...
ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO o PSA LIBERO E TOTALE
PSA – Antigene prostatico specifico Cos’è il PSA? L’Antigene Prostatico Specifico – o PSA, Prostate Specific Antigen – è una glicoproteina prodotta esclusivamente dalle cellule della ghiandola prostatica e secreta nel liquido seminale. La sua funzione è quella di liquefare maggiormente il liquido seminale, per permettere agli spermatozoi una...
RENE POLICISTICO: cause, sintomi, cura
Rene policistico Cos’è il rene policistico La policistosi renale (o malattia del rene policistico) è una malattia genetica caratterizzata dallo sviluppo di cisti renali. Le cisti si sviluppano in entrambi i reni (sono quindi bilaterali) e ne alterano la normale struttura anatomica, danneggiandone in tal modo anche la funzione....
Piastrine o PLT
Le piastrine (altresì dette trombociti o PLT) sono elementi corpuscolati del sangue che si occupano di bloccare la perdita di sangue in caso di lesioni dell’apparato vascolare attraverso il processo di emostasi e di coagulazione. Cosa sono le piastrine? Le piastrine, aventi vita media di 10 giorni, vengono prodotte...
INSUFFICIENZA AORTICA: cause, sintomi, terapia
Insufficienza aortica Cos’è l’insufficienza aortica Con il termine insufficienza aortica si intende una patologia a carico della valvola aortica, ramo di comunicazione tra cuore e corpo, per cui questa non è in grado di chiudersi perfettamente causando un riflusso (in termine tecnico definito come rigurgito) di sangue in ventricolo...
MORBO di DUPUYTREN: cause, sintomi, diagnosi, terapia
Morbo di Dupuytren Cos’è il morbo di Dupuytren? Il morbo di Dupuytren, o contrattura di Dupuytren, è una patologia della mano legata al formarsi di tessuto fibroso che si ispessisce al di sotto della cute del palmo della mano, portando a retrazione dei tendini e parziale flessione delle dita....
SPIROMETRIA GLOBALE e SEMPLICE: costo, valori normali ed interpretazione
Che cos’è la spirometria semplice e globale La spirometria è una tecnica di indagine fondamentale nell’ ambito della pneumologia, utilizzata per numerose funzioni. La spirometria è una delle più importanti prove di funzionalità respiratoria permette, infatti, di rilevare alcuni parametri legati alla funzionalità respiratoria del soggetto che la esegue,...
ENCEFALITE: cause e trasmissione, sintomi, cura
Encefalite Cos’è l’encefalite? L’encefalite è un’infiammazione che colpisce l’encefalo, quello che è comunemente chiamato il cervello. E’ una condizione molto grave del sistema nervoso che necessita di trattamento immediato al momento della diagnosi, ma è altresì una condizione molto rara, in quanto colpisce più facilmente soggetti aventi un sistema immunitario...
Commenti recenti