La bilirubina è una sostanza di scarto dell’organismo, che deriva dalla degradazione dell’emoglobina. Una bilirubina alta può derivare dalla presenza di problemi al fegato (epatiti, cirrosi) o alle vie biliari (ostruzione o infezione di cistifellea e dotti biliari, causano iperbilirubinemia diretta). Un aumento della bilirubina indiretta invece è frequentemente...
Archivio per mese: Novembre, 2016
ACIDO FOLICO o FOLATO: a cosa serve, uso in gravidanza e alimenti
L’acido folico (vitamina B9) è una sostanza importante per il nostro organismo, necessaria per la costruzione di nuove cellule. L’acido folico infatti è coinvolto nella sintesi delle purine, basi azotate fondamentali per la costruzione della doppia elica di DNA. Per questo è parte della terapia nelle anemie megaloblastiche, unitamente alla...
EMOGLOBINA BASSA sintomi cause e rimedi
Il riscontro di emoglobina bassa alle analisi del sangue significa soffrire di anemia. L’emoglobina è fondamentale per portare l’ossigeno dal sangue periferico ai tessuti corporei. Le principali cause di emoglobina bassa sono le anemie macrocitiche e sideropenica, le emoglobinopatie come le talassemie e l’anemia falciforme. I principali sintomi di...
ALBUMINA BASSA – IPOALBUMINEMIA sintomi e cause
L’albumina è una proteina prodotta dal fegato, ha importanti funzioni come il mantenimento dell’equilibrio dei liquidi corporei ed il trasporto di sostanze nel sangue. Il riscontro di albumina bassa (ipoalbuminemia) è solitamente indicativo di malnutrizione o di malattie epatiche o renali. I sintomi di albumina bassa sono molteplici, tra cui edemi, calo...
MACCHIE ROSSE SULLA PELLE: cause e rimedi
Hai delle macchie rosse sulla pelle o dei puntini rossi sulla pelle, che non avevi mai notato prima? Sei preoccupato o preoccupata, non hai idea di cosa possa trattarsi ed hai paura che possa essere un melanoma o un altro tipo di cancro della pelle? Beh, questo è l’articolo giusto...
Come si prende la mononucleosi? Ecco come avviene il contagio
La mononucleosi è una malattia infettiva, contagiosa, causata dall’infezione dell’Epstein-Barr virus (EBV), che attacca il nostro organismo, in particolar modo i linfociti B. La mononucleosi infettiva è spesso detta Malattia del Bacio, poichè uno dei vettori principali di contagio è la saliva.
SINTOMI DI MONONUCLEOSI
La mononucleosi è una malattia infettiva, contagiosa, a decorso generalmente acuto e di breve durata, di eziologia virale, caratterizzata da febbre, ingrossamento dei linfonodi (linfoadenopatie), ingrossamento della milza (splenomegalia), aumento dei globuli bianchi in circolo (leucocitosi) e presenza in circolo di mononucleati atipici.
PROLATTINA ALTA o IPERPROLATTINEMIA: sintomi e cause

Il riscontro di prolattina alta alle analisi del sangue è una condizione chiamata iperpolattinemia. I principali sintomi di prolattina alta sono la galattorrea e la riduzione del desiderio sessuale nell’uomo, e l’infertilità nella donna. Le cause di prolattina alta sono legate alla presenza di una gravidanza o di un adenoma ipofisario che produce...
LINFOCITI BASSI – LINFOPENIA sintomi e cause

Linfociti bassi o linfopenia: principali sintomi e cause Il riscontro di linfociti bassi (linfopenia o linfocitopenia) è meno frequente della linfocitosi. Le cause di linfociti bassi possono essere anomalie della funzione midollare, tumori, numerosi farmaci, la presenza di uno stato infiammatorio acuto o le infezioni, soprattutto quelle virali. I sintomi di...
ECOGRAFIA TRANSVAGINALE: indicazioni, controindicazioni e rischi

L’ecografia transvaginale è un tipo di ecografia, che aiuta a capire lo stato di salute e la conformazione degli organi genitali interni femminili. L’eco transvaginale viene effettuata tramite una sonda ad ultrasuoni inserita nella vagina, grazie alla quale vengono visualizzati in tempo reale utero, cervice uterina, ovaie e tube di...
Commenti recenti