L’anemia è una condizione molto frequente. La diagnosi avviene attraverso l’analisi dell’emocromo: il riscontro di emoglobina bassa, globuli rossi bassi o di ematocrito basso alle analisi del sangue significa soffrire di anemia. Le principali cause di anemia sono le anemie macrocitiche e sideropenica, le emoglobinopatie come le talassemie e l’anemia falciforme. I principali sintomi di anemia sono la il pallore cutaneo, la stanchezza...
Archivio per mese: Dicembre, 2017
BRONCHITE acuta e cronica: cause, sintomi e cura
Bronchite La bronchite è una patologia infiammatoria molto diffusa che colpisce l’albero bronchiale e che può essere acuta, di breve durata, o cronica, con sintomi persistenti. Può essere causata da un’infezione batterica, da virus, ma anche sa sostanze inalanti nocive come il fumo o altri gas irritanti, come nel...
POLMONITE: cause, sintomi e cura delle infezioni polmonari
Polmonite La polmonite è una patologia infiammatoria che può coinvolgere uno o entrambi i polmoni. Può essere provocata da virus, batteri, funghi o altri agenti patogeni,ed i principali sintomi sono rappresentati da tosse, febbre, difficoltà a respirare e sensazione di fastidio o dolore al torace. Può essere curata ed il trattamento...
CISTITE: cause, sintomi, rimedi e cure della cistite nell’uomo, nella donna ed in gravidanza
Cistite La cistite è un’infiammazione della parete della vescica che può portare ad un continuo disagio e alla sensazione di impellenza nell’atto di urinare. La cistite è di solito conseguente ad un’infezione batterica della prima parte del tratto urinario ed è una patologia abbastanza comune. Anche se la cistite...
GRANULOCITI NEUTROFILI BASSI o NEUTROPENIA: sintomi e cause
Il riscontro di granulociti neutrofili bassi (più propriamente: granulociti bassi o neutropenia) non è infrequente, e si accompagna spesso alla presenza di leucociti bassi (leucopenia), essendo i neutrofili i componenti principali dei globuli bianchi assieme ai linfociti. Le cause di neutrofili bassi sono principalmente i disturbi della produzione midollare, neoplasie, ma anche farmaci, stati infiammatori acuti e...
Commenti recenti