L’ infezione del tratto urinario (infezione delle vie urinarie o IVU, in inglese urinary tract infection o UTI) è un’ infezione che coinvolge i reni, gli ureteri, la vescica o l’ uretra. L’infezione urinaria, chiamata comunemente cistite, è una patologia molto diffusa e che spesso decorre asintomatica. Le cause principali sono...
Archivio per mese: Settembre, 2017
CIRROSI EPATICA: cause, sintomi, rimedi e cura della cirrosi del fegato
La cirrosi è la conseguenza di un danno progressivo e irreversibile al fegato. Il danno causa la cicatrizzazione del tessuto epatico (fibrosi) e la formazione di strutture anomale, come i noduli rigenerativi. Tutto questo porta ad un’ insufficienza della funzione epatica e ad una prognosi grave. Le cause di...
EMBOLIA POLMONARE: cause, sintomi della tromboembolia polmonare
L’embolia polmonare è un’ostruzione parziale o totale dell’arteria polmonare e/o delle sue ramificazioni. Trattandosi di una patologia grave e rischiosa, è opportuno non sottovalutare i sintomi e rivolgersi immediatamente ad un medico o ad una struttura sanitaria per ridurre il rischio di gravi complicazioni. Questo testo non ha lo...
ROSOLIA: cause, sintomi e vaccino in bambini, adulti e donne in gravidanza
La rosolia è una malattia infettiva, contagiosa, provocata dal Rubivirus. Il contagio si trasmette attraverso saliva e altre secrezioni dell’apparato respiratorio, l’incubazione è di circa 2-3 settimane, è contagiosa nella settimana che precede l’apparizione dell’eruzione cutanea e per i 6-14 giorni successivi. I sintomi sono soprattutto cutanei – esantema -, febbre, malassere...
Commenti recenti