L’albumina è la principale proteina prodotta dal fegato, ed è una sostanza molto importante per l’organismo. L’albumina ha molte funzioni tra cui il mantenimento della pressione oncotica (evitando ritenzione idrica ed edemi declivi), il trasporto di sostanze di scarto,ormoni, farmaci e molti altri metaboliti, il mantenimento di un Ph...
Archivio per mese: Maggio, 2017
Lansoprazolo
Lansoprazolo Il lansoprazolo è un farmaco inibitore di pompa protonica (Proton Pump Inhibitor, PPI), utilizzato per contrastare l’acidità gastrica. E’ normalmente impiegato nella terapia della gastrite e della duodenite, della malattia da reflusso gastro-esofageo (MRGE), nel trattamento dell’ulcera gastrica e duodenale, e nella protezione gastrica in paziente che assumono...
TIROIDITE DI HASHIMOTO: cause, sintomi e cura della tiroidite cronica autoimmune
La tiroidite cronica di Hashimoto, chiamata anche tiroidite cronica autoimmune o tiroidite linfocitaria, è un’infiammazione cronica della ghiandola tiroide, e rappresenta una malattia molto comune. Rappresenta infatti la causa più frequente di ipotiroidismo dell’adulto, ed è secondaria ad un processo autoimmune che colpisce il tessuto tiroideo. I sintomi di...
TIROIDITE di DE QUERVAIN o tiroidite sub-acuta: cause, sintomi, diagnosi e terapia
La tiroidite è un processo infiammatorio a carico della ghiandola tiroide. La tiroidite di De Quervain, o tiroidite subacuta, è una patologia a verosimile genesi virale, caratterizzata da febbre, dolore e gonfiore al collo in corrispondenza della tiroide. E’ caratterizzata da un iniziale ipertiroidismo, seguito da un transitorio ipotiroidismo,...
IPOPITUITARISMO: cause, sintomi principali, terapia.
L’ipopituitarismo è una condizione medica caratterizzata dalla riduzione o dalla completa assenza di produzione di ormoni ipofisari, cioè le sostanze prodotte dalla ghiandola ipofisi. Il panpipopituitarismo è la forma più grave di deficit ipofisario, poichè si manifesta con la completa assenza di secrezione di ormoni ipofisari.
TIROIDITE SILENTE POST PARTUM: cause, sintomi e terapia
La tiroidite silente post-partum o tiroidite post gravidica è una patologia infiammatoria a carico della ghiandola tiroidea, che si manifesta da 2 a 18 mesi dopo un parto, e colpisce una donna ogni 20 dopo la gravidanza. Si manifesta di solito con un iniziale ipertiroidismo seguito da una fase...
Commenti recenti